Avv. Giulia Dalle Carbonare

  • Home Page
  • Contenuti
  • Pubblicazioni

RIFIUTI ABBANDONATI E ORDINANZA COMUNALE EX ART. 192 T.U. AMBIENTE

RIFIUTI ABBANDONATI E ORDINANZA COMUNALE EX ART. 192 T.U. AMBIENTE

La condanna del proprietario del suolo agli adempimenti di cui all’art. 192 T.U. Ambiente presuppone un serio accertamento, da effettuarsi in contraddittorio, della sua responsabilità, quantomeno colposa.

Continua...
1 nov 2020
EFFICACIA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E INTERESSE AL RICORSO

EFFICACIA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME E INTERESSE AL RICORSO

Per contestare l'efficacia di una concessione demaniale marittima, nello specifico per presunta incompatibilità con il diritto dell'Unione Europea, occorre avere interesse al ricorso.

Continua...
1 nov 2020
EMERGENZA SANITARIA: ANNULLAMENTO STRAORDINARIO DELL’ORDINANZA DEL SINDACO DI MESSINA

EMERGENZA SANITARIA: ANNULLAMENTO STRAORDINARIO DELL’ORDINANZA DEL SINDACO DI MESSINA

L'ordinanza sindacale relativa all'attraversamento dello Stretto di Messina presenta profili di illegittimità anche di rilievo costituzionale, è inefficace ex lege e va annullata per garantire chiarezza e univocità dei precetti imposti ai cittadini.

Continua...
10 apr 2020
IMPUGNAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI, TUTELA AMBIENTALE E INTERESSE AD AGIRE

IMPUGNAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI, TUTELA AMBIENTALE E INTERESSE AD AGIRE

Non basta la vicinitas perché vi sia interesse ad agire: occorre che l’intervento incida negativamente sulla proprietà. Per impugnare uno strumento urbanistico a tutela di ambiente e salute serve darsi evidenza dei danni.

Continua...
2 mar 2020
ICI/IMU E DIRITTI EDIFICATORI: QUESTIONE RIMESSA ALLE SEZIONI UNITE

ICI/IMU E DIRITTI EDIFICATORI: QUESTIONE RIMESSA ALLE SEZIONI UNITE

Alle Sezioni Unite la questione se l’imposta sia dovuta relativamente ad un'area sottoposta a vincolo di inedificabilità e inserita in un procedimento di compensazione urbanistica non concluso, con diritti edificatori in fase di “volo”.

Continua...
11 dic 2019
  • Più vecchi
  • Più nuovi

I contenuti del presente sito hanno il mero intento di divulgare gli orientamenti giurisprudenziali nelle materie di interesse del titolare del sito stesso che non potrà ritenersi responsabile dell’uso fatto di tali contenuti, neppure indirettamente. I contenuti del presente sito non possono ritenersi sostitutivi della consulenza legale personalizzata.

A termini di legge l'autore è proprietario del materiale qui contenuto e ne vieta la copia e la riproduzione © 2018
Informativa sulla privacy Informativa sui cookie